BLOG
Ecoturismo
Che cos'è l'ecoturismo?
Come attività in continua evoluzione, il turismo nel XXI secolo deve fare i conti con sfide sempre nuove che comportano, da un lato, determinate responsabilità, dall'altro, tutta una serie di benefici. La gente viaggia sempre di più, godendo di tutto ciò che il turismo offre; proprio per questo, tuttavia, è necessario porre l'accento sulla sostenibilità e sull'ambiente. L'ecoturismo ci indica come godere di ogni singolo aspetto del nostro viaggio e, nel contempo, rispettare e tutelare tanto la natura e l'ambiente, quanto la comunità locale e il patrimonio culturale.
L'ecoturismo è una forma di turismo sostenibile che promuove l'armonia e l'equilibrio tra l'ospite e il turista, da una parte, e la comunità locale e l'ambiente circostante, dall'altra. Mentre il turismo, nella sua accezione classica, si concentra in primis sul servizio ed il prezzo, l'ecoturismo prende in considerazione anche altri fattori. E questi fattori, a lungo andare, assumono un ruolo preponderante. Oltre a ridurre l'impatto fisico, psicologico e sociologico sulla destinazione come obiettivo primario, l'ecoturismo crea il terreno fertile per lo sviluppo di una cultura del rispetto e del benessere reciproco tanto per l'ospite, quanto per la comunità locale. Abbiamo sempre avvertito negli ospiti del nostro campeggio la nostra stessa dedizione nel perseguire questi obiettivi.
ECOCAMPING, il futuro del turismo
Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in campeggio ama la natura e apprezza ogni sforzo rivolto alla tutela dell'ambiente. A costoro desideriamo offrire una piacevole vacanza in un ambiente naturale intatto. Per migliorare continuamente sia l'aspetto ecologico della nostra attività, sia la sicurezza e la qualità dei nostri servizi, abbiamo deciso di dotarci del sistema di gestione della qualità dell'ambiente.
ECOCAMPING, un premio al nostro impegno per l’ambiente
ECOCAMPING è un’associazione internazionale che si occupa della tutela ambientale e della sicurezza e della qualità dei servizi campeggistici.
Ecco, in sintesi, i nostri obiettivi:
• informare gli ospiti, il personale, gli inquilini e, in generale, l’opinione pubblica sulle nostre attività ecologiche e, laddove possibile, coinvolgerli nella loro attuazione
• ridurre al minimo la produzione di rifiuti e incentivarne il riciclo
• utilizzare razionalmente le fonti energetiche e idriche disponibili
• prevenire il danneggiamento degli impianti fognari, del suolo e degli impianti idrici
• progettare e provvedere alla manutenzione del campeggio in modo ecologicamente sostenibile
• prevenire i danni da inquinamento causati dalla circolazione dei veicoli
• provvedere alla pulizia del campeggio in modo ecologicamente sostenibile
• evitare l’uso di sostanze nocive per l’ambiente
• promuovere la vendita e l’uso di prodotti e servizi locali
• scegliere le attività da proporre nel tempo libero, tenendo conto della natura e dell’ambiente
• e, naturalmente, soddisfare ogni desiderio e necessità degli ospiti attraverso servizi di alta qualità
Per maggiori informazioni, visita il sito: This is Ecocamping
Pine Beach, eco resort
Fin dalla metà del secolo scorso, il Pine Beach è sempre stato un resort sui generis, totalmente fuso con l’ambiente circostante. Quelle idee che, allora, sembravano avveniristiche, soltanto ora vengono accolte appieno, grazie ad una maggiore e generalizzata sensibilità ecologica. La stessa location della struttura, immersa in una fitta pineta ad un passo da una spiaggia di sabbia, se da un lato rappresentava l’eccellente occasione di vivere una vacanza a contatto diretto con l’ambiente circostante, dall’altro lato rappresentava una sfida. La sfida di regalare ai nostri ospiti il piacere di una vacanza in mezzo alla natura cercando di modificare e d’incidere il meno possibile sulla sostenibilità dell’ambiente circostante e della comunità locale.
Iniziando dagli stessi bungalow, fatti con materiali naturali presi dai dintorni di Pakoštane (Poschiane) e privi d’impianti ultramoderni, fino a ridurre al minimo gli interventi invasivi che modificherebbero l’ambiente circostante e la natura, il Pine Beach ha sempre avuto a cuore ciò che oggi chiamiamo ecoturismo. Lo sfruttamento dell’energia solare, una politica di smaltimento dei rifiuti efficace e responsabile, l’uso dei prodotti alimentari di origine biologica a “chilometro zero” e la collaborazione con i produttori e la comunità del luogo sono soltanto alcuni degli aspetti del nostro approccio al turismo sostenibile. Una responsabilità e un’attenzione all’ambiente amplificate anche dai numerosi parchi nazionali ubicati nelle immediate vicinanze del Pine Beach.
Quanto detto, così come lo stesso premio ECOCAMPING, va inteso innanzitutto come conferma della bontà della strada intrapresa nei confronti delle sfide del turismo contemporaneo, ma anche come impegno, affinché l'ambiente, la sostenibilità e l'ecoturismo in sé continuino ad essere i nostri obiettivi primari e il perno attorno a cui ruoterà ogni nostra futura decisione e idea di sviluppo aziendale. Ma anche come sentito ringraziamento rivolto ai nostri ospiti, il cui contributo è ugualmente importante per lo sviluppo e il benessere dello stesso campeggio, dell'ambiente circostante e della comunità locale.
-
28.03.2024 Perché dovreste scegliere Pakoštane per le vostre vacanze estive in Croazia Pakoštane ha una lunga tradizione di ospitalità e migliaia di turisti di tutto il...
-
30.08.2016 Durante la tua vacanza al Pine Beach Sei in viaggio con i tuoi amici o con la famiglia, sei appena arrivato al Pine Beach e ti stai...
-
19.01.2016 I vantaggi di pianificare le vacanze adesso Perché cominciare a pianificare le vostre vacanze estive proprio ora?! – I vantaggi...
-
24.06.2015 Grande apertura della stagione 2015 sotto una nuova veste Settimane e settimane di preparativi per l'apertura della stagione 2015 sono alle nostre...
-
16.03.2015 Più di una vacanza attiva Quando pensate alle ferie, probabilmente chiedete agli amici e ai membri della famiglia di...
-
18.12.2014 Vacanza all inclusive con nuove delizie gastronomiche Nel lontano 1960 il celebre avventuriero e campione di pallanuoto Gerard Blitz, ammaliato dalla...
-
07.03.2014 Bungalow Pine Beach - una storia mai raccontata Mentre pensavamo al tema del primo blog Pine Beach mai scritto, ci siamo resi conto di avere molte...